Le torture
Affianco alle sale dei Signori della Notte c’era la stanza delle torture nel palazzo delle prigioni, durante gli interrogatori si potevano, solo per alcuni reati, sottoporre i prigionieri alla tortura.
Considerate che il principale nemico a Venezia era il fuoco, quindi si evitava qualsiasi strumento di tortura che prevedesse utilizzo di fuoco. La principale tortura, se non l’unica che i Veneziani utilizzavano, era il supplizio della corda o meglio degli squassi di corda. Al malcapitato venivano legati dietro la schiena, i polsi e gomiti, poi veniva sollevato il corpo da dietro con la corda e mollato in caduta. Lasciamo a voi quale inimmaginabile tormento doveva subire il malcapitato con un supplizio del genere.
