Il Circolo Artistico di Venezia – Aps presso il Palazzo delle Prigioni è
un’Associazione di promozione sociale che ospita mostre d’arte, concerti e altri eventi . La sua missione è quella di organizzare e valorizzare l’arte in tutte le sue forme, creando un’ esperienza culturale unica per i visitatori di Venezia.

Storia e origini del Circolo Artistico di Venezia

Le origini del Circolo Artistico risalgono al 26 agosto 1845 quando fu fondata la
Società Veneta Promotrice di Belle Arti , mentre il Circolo Artistico di Venezia,
come lo conosciamo oggi, nacque nel 1919 e si insediò nello storico edificio di
Palazzo delle Prigioni a partire dal 1922 , assumendosi l’onere di restaurarne l’intera struttura.

Pittura, teatro, scultura e musica

Sin da allora ha avuto inizio la pluridecennale opera di promozione e
organizzazione di iniziative artistiche nei diversi campi della pittura, della scultura, della musica, del teatro e delle lettere , capace di coinvolgere artisti di grande fama, con un’offerta culturale sempre di alto livello e molto attenta alla realtà veneziana ed estera. Inoltre, attraverso il legame con la Biennale d’Arte e Architettura di Venezia , nonché con altre prestigiose istituzioni, il Circolo Artistico si è fatto promotore di giovani artisti provenienti da tutto il mondo.

I più famosi musicisti nel panorama internazionale ospiti del Circolo Artistico

Soprattutto a partire dagli anni ‘50 si sono avvicendati numerosi musicisti tra i piùgrandi nel panorama internazionale: Senio Alirio Diaz e Narciso Yepes (chitarra), Claudio Scimone (clavicembalo), Jean-Pierre Rampal (flauto traverso), Salvatore Accardo (violino), Arturo Benedetti Michelangeli, Michele Campanella, Andrej Gavrilov, Maurizio Pollini, François-Joël Thiollier e Nikita Magaloff (pianoforte) .

Corsi di musica e disegno per adulti e bambini

Alla fervente attività del Circolo Artistico legata ai concerti e alle esposizioni d’arte, si affianca un’altrettanto nutrita attività didattica e propedeutica che vede la presenza di corsi di musica, corsi di disegno e corsi di pittura .

Corsi di pittura

Il Circolo Artistico oggi

Attualmente il Circolo Artistico , egregiamente conservato e gestito, è diventato un
punto di riferimento della cultura veneziana e internazionale ed ospita qualificati
eventi:
● esposizioni d’arte,
● conferenze,
● dibattiti,
● convegni,
● corsi di musica per adulti e bambini,
● corsi e laboratori di pittura per tutte le età,
● collabora con la Biennale ospitando il vivace Padiglione di Taiwan,
● un’importantissima attività musicale con la Stagione concertistica per i soci
del Circolo e aperta a tutta la cittadinanza,
● periodica offerta turistica con i concerti degli Opera Singers, in cui eseguito un
repertorio tratto dalle più famose arie d’opera.

Scopri di più sul Circolo artistico 

 

circolo artistico di venezia
it_ITItaliano