I Signori della Notte erano poliziotti e giudici della Repubblica di Venezia.
Lo staff delle carceri vi accompagnerà in un autentico Palazzo delle Prigioni con celle anguste, un tribunale e raccapriccianti camere di tortura con vere torture e strumenti di giustizia. Casanova fu arrestato dai Signori della Notte nel Palazzo delle Prigioni!
Il Palazzo è “popolato” da figure a grandezza naturale dei Signori della Notte, dei prigionieri, dei giudici, degli avvocati e di tutti i personaggi che lavorano nelle prigioni, tratti e ricreati da antichi manoscritti.
Il Palazzo delle Prigioni ospita una delle prime prigioni d’Europa, risalente al 1500.
Ammirate i graffiti autentici lasciati dai detenuti e scoprite l’emozionante evasione di Casanova: ascoltate il racconto di quando riuscì a fuggire dal carcere di massima sicurezza!
Scoprite inoltre antichi documenti usati dal Sant’Uffizio nella persecuzione della stregoneria e gli strumenti di giustizia impiegati per contrastarla. In questo Palazzo, tra il XV e il XVII secolo, il terribile Tribunale dell’Inquisizione condannò a morte molte donne accusate di malefici e arti magiche e molti personaggi famosi come Giacomo Casanova, accusato di dilettarsi con la magia e l’occulto!
Osservate dal vivo gli “strumenti di tortura” utilizzati come una garrota originale, uno schiaccia-testa e un autentico palo della fustigazione.
Solo per piccoli gruppi (massimo 16 persone per visita)
Highlights
- Adulto (dai 15 ai 99 anni): € 9,90 p.p.
- Ragazzo (dai 6 ai 14 anni): € 8,60 p.p.
- Gratuito per bambini sotto i 6 anni
- I visitatori sono accompagnati dallo staff del Palazzo
- Lingue: Inglese e Italiano dal vivo, Francese e Spagnolo con audioguida. Il tour potrebbe essere multilingue.
- Durata: 45 minuti
- Massimo 16 partecipanti per partenza
Incluso
-
Commento in diretta dello staff delle carceri in Inglese e Italiano
- Commento audio in Francese e Spagnolo
-
Entrata salta fila per le prigioni e l’itinerario segreto
Politiche di Cancellazione
-
Le prenotazioni possono essere cancellate senza alcun addebito fino a 24 ore prima del servizio, servizio clienti online tutti i giorni dalle 9 alle 18.
Cose da sapere prima di partire
- Sfortunatamente, questo tour non è completamente accessibile alle persone su sedia a rotelle o alle persone con disabilità motorie.
-
Si consiglia l’uso di scarpe comode.
-
Massimo 16 persone per visita
- Il tour potrebbe essere multilingue
-
Il tour non è privato, ma può essere condiviso con altri partecipanti
Ingresso
-
Palazzo Delle Prigioni, accanto a Palazzo Ducale in Piazza San Marco. Si prega di presentarsi all’ingresso 5 minuti prima dell’orario d’inizio. Entrare all’ingresso del Palazzo delle Prigioni e salire le scale fino al primo piano.
Come raggiungere l’ingresso del Palazzo
-
In Piazza San Marco, con il Palazzo Ducale davanti a te e il Bacino di San Marco alle tue spalle, vai a destra, attraversa il Ponte (da dove vedi il Ponte dei Sospiri) e poi guarda a sinistra, vedrai l’ingresso del Palazzo delle Prigioni.
Mappa